La Burnia
20 21 gli Antipasti L’antipasto rappresenta la prima portata di un pranzo, che precede il cosiddetto primo piatto e si compone di vari cibi, per lo più freddi e in piccole quantità, atti a stuzzicare l’appetito e ad invogliare e predisporre il palato alle portate successive. In tutte le cucine del mondo esistono gli antipasti, nella cui definizione rientrano sia prodotti sott’olio che sott’aceto intesi come piccoli stuzzichini per stimolare l’appetito. Ma sempre più hanno raggiunto una connotazione ben più ampia e ricca, a tal punto da sostituire spesso e volentieri il pasto completo. Ne esistono un’infinità di varianti: in agrodolce, sott’olio con base di pomodoro, arricchiti con erbe aromatiche tonno e acciughe. Deve essere pertanto sfizioso, curato nei minimi particolari per essere visibilmente accattivante. L’usanza di aprire i pasti con un antipasto e’ diffusissima e rientra sia nelle tradizioni della grande cucina sia in quelle della cucina rustica e familiare. Starters The starter represents the first course of a lunch and precedes the so-called first dish. It is composed of various foods, essentially cold and in small quantities, fit to whet the appetite and to tempt and predispose the palate to the following courses. All cookeries in the world own their starters whose definition includes both products in oil and in vinegar as small appetizers stimulating appetite. However, they are more and more reaching a well wider and deeper connotation, to the extent of frequently replacing a complete meal. They exist in an infinity of variations: bittersweet, in oil with a base of tomato, enriched with aromatic herbs, tuna and anchovies. Therefore, it has to be inviting, cherished in the least details to be eye-catching. The custom to open meals with a starter is most diffused and it belongs both to the traditions of high cookery and to that of country and family cooking.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg0MDM=